Escursioni, percorsi e sentieri sulle montagne del Veneto
Tutte le escursioni che abbiamo svolto finora in Veneto, dalle classiche e piacevoli gite in montagna che si possono affrontare tranquillamente in giornata ai trekking più impegnativi, ed emozionanti, consigliati per gli escursionisti più esperti.
In questa sezione sono presenti diversi percorsi che si sviluppano sulle frequentate Dolomiti Ampezzane e Orientali di Badia, facilmente raggiungibili dalla popolare località di Cortina d’Ampezzo, sulle Alpi Carniche, che confinano con la stupenda Val Comelico, sulla Val di Zoldo con le sue, appunto, Dolomiti di Zoldo, anch’esse ben conosciute, e sulla lunga fascia montuosa che confina con il Trentino Alto Adige, come le Dolomiti di Fassa e delle Pale di San Martino. Continuando a scendere verso sud, inoltre, sono presenti anche alcune escursioni che si possono svolgere sulle caratteristiche e sconfinate Prealpi Venete.
Stupendi giri sulle montagne venete che, a prescindere dalla difficoltà e dalla lunghezza, sono sempre caratterizzati dall’alternarsi di bellissimi sentieri, che ci regalano ogni volta una sequenza assai varia di panorami mozzafiato e, paesaggi affascinanti.
Il Lago Coldai e il Rifugio Tissi dal Rifugio Palafavera
Escursione parecchio lunga e faticosa che, dal Rifugio Palafavera, raggiunge due mete assai conosciute e caratteristiche della Val di Zoldo: il Lago Coldai e il Rifugio Tissi. Il percorso, che nella prima parte arriva facilmente…
Salita alla Cima Portule dal Rifugio Malga Larici: trekking ad anello
La Cima Portule (o Kempel in lingua tedesca) è una montagna che si trova nella parte Nord-Occidentale dell’Altopiano di Asiago (VI). Alta ben 2308 m, essa si classifica come la terza cima più alta di…
Escursione ad anello ai monti Col Alto e Marucol da Gares
L’escursione ai monti Col Alto e Marucol è un trekking che si svolge presso un ambiente molto particolare e suggestivo, forse un po’ più isolato e, meno frequentato rispetto alle altre zone più conosciute delle…
Ferrata del Camoscio e salita alla Cima Palombino dalla Val Visdende
Il Monte Palombino è una montagna appartenente alle Alpi Carniche, che si trova esattamente lungo il confine tra l’Italia e l’Austria. Per raggiungere la sua cima, caratterizzata da una fantastica e meritata veduta che si…
Salita ed escursione ad anello del Col Quaternà dal Rifugio Coltrondo
Nella suggestiva Val Comelico, tra Padola e Sesto, la salita e il giro ad anello del Col Quaternà è un’escursione relativamente facile che si svolge presso un ambiente molto caratteristico e sorprendente panoramico. Difatti, questo…
Via ferrata Michielli Strobel e Punta Fiames al Pomagagnon
La Strobel è una via ferrata relativamente di media difficoltà e lunghezza, adeguatamente attrezzata e con la sufficiente quantità di appigli che permettono, nel complesso, una costante progressione senza eccessive complicazioni. Essa si trova sopra…
Escursione al Col di Luna e al Rifugio Scarpa da Frassené
Nella zona dell’Agordo, l’escursione alla cima Col di Luna e al Rifugio Scarpa è un giro ad anello che assolutamente merita di essere effettuato, consigliato anche per i frequentatori montani meno assidui che abbiano, comunque,…
Cima Valdritta e Rifugio Cima Telegrafo: trekking ad anello
Sul Monte Baldo, partendo dalla località di Novezza (VR), bellissima escursione che permette di raggiungere, attraverso una serie di sentieri relativamente facili, due cime molto importanti di questo massiccio gruppo montuoso, data anche la “nobile”…
Ferrata degli Alpini Col dei Bos dal Passo Falzarego
Dal Passo Falzarego, la Ferrata degli Alpini, al Col dei Bos è una percorso attrezzato di media lunghezza, un banco di prova per chi vuole iniziare ad approcciare qualche passaggio tecnicamente più difficile e impegnativo.…
Escursione ai Laghi d’Olbe da Sappada: trekking ad anello
Se ci troviamo nelle vicinanze di Sappada, un percorso molto conosciuto, e che consigliamo di fare, è quello dei Laghi d’Olbe. Raggiungibili proprio dal centro di Sappada grazie al facile sentiero 135, questa escursione, nonostante…