Escursioni, percorsi e sentieri sulle montagne del Veneto

Tutte le escursioni che abbiamo svolto finora in Veneto, dalle classiche e piacevoli gite in montagna che si possono affrontare tranquillamente in giornata ai trekking più impegnativi, ed emozionanti, consigliati per gli escursionisti più esperti.

In questa sezione sono presenti diversi percorsi che si sviluppano sulle frequentate Dolomiti Ampezzane e Orientali di Badia, facilmente raggiungibili dalla popolare località di Cortina d’Ampezzo, sulle Alpi Carniche, che confinano con la stupenda Val Comelico, sulla Val di Zoldo con le sue, appunto, Dolomiti di Zoldo, anch’esse ben conosciute, e sulla lunga fascia montuosa che confina con il Trentino Alto Adige, come le Dolomiti di Fassa e delle Pale di San Martino. Continuando a scendere verso sud, inoltre, sono presenti anche alcune escursioni che si possono svolgere sulle caratteristiche e sconfinate Prealpi Venete.

Stupendi giri sulle montagne venete che, a prescindere dalla difficoltà e dalla lunghezza, sono sempre caratterizzati dall’alternarsi di bellissimi sentieri, che ci regalano ogni volta una sequenza assai varia di panorami mozzafiato e, paesaggi affascinanti.

  • Gruppo montuoso

  • Ordina per

Monte Peralba: Ferrata Sartor ed escursione ad anello

Il Monte Peralba è un rilievo delle Alpi Carniche che si trova tra i confini del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, nonché assai vicino al confine della nazione austriaca e, gode di una prominenza di…

LEGGI DI PIU'

Rifugio e Monte Castelberto da Passo Fittanze: escursione ad anello

L’affascinante e nota zona della Lessinia è caratterizzata da una varietà di percorsi molto suggestivi e panoramici. Inoltre, grazie alla loro complessità parecchio ridotta, essi li possiamo affrontare, condizioni permettendo, in qualsiasi periodo dell’anno, dalla…

LEGGI DI PIU'